Notizia
Trova per notizie
Procedura di pulizia passo passo per scambiatori di calore a piastre
Gli scambiatori di calore a piastre (PHE) sono componenti essenziali in vari processi industriali, poiché facilitano un efficiente trasferimento di calore tra fluidi. Nel tempo, questi sistemi possono accumulare incrostazioni, come incrostazioni minerali, crescita biologica e particolato, che ne compromettono le prestazioni. Una pulizia regolare è essenziale per mantenere una funzionalità ottimale e prolungare la durata delle apparecchiature.
14 aprile 2025
Come scegliere/selezionare uno scambiatore di calore a piastre
Gli scambiatori di calore a piastre (PHE) sono componenti fondamentali nei sistemi di gestione termica, poiché facilitano un efficiente trasferimento di calore tra due fluidi senza contatto diretto. Costituiti da una serie di sottili piastre metalliche ondulate, questi scambiatori creano canali alternati per fluidi caldi e freddi, massimizzando la superficie di scambio termico. Questo design non solo migliora l'efficienza termica, ma consente anche un ingombro ridotto, rendendo gli scambiatori di calore a piastre ideali per applicazioni in cui lo spazio è limitato.
14 aprile 2025
La superiorità degli scambiatori di calore a piastre nelle applicazioni moderne
Uno scambiatore di calore a piastre (PHE) è un dispositivo progettato per trasferire energia termica tra due fluidi senza che questi si mescolino. È costituito da una serie di sottili piastre metalliche ondulate che creano canali separati per ciascun fluido. Queste piastre sono assemblate in un telaio, formando percorsi di flusso paralleli che facilitano uno scambio termico efficiente. Il design garantisce un'ampia superficie con un ingombro ridotto, rendendo gli scambiatori di calore a piastre altamente efficaci in diverse applicazioni industriali.
10 aprile 2025
Quali sono i diversi tipi di scambiatore di calore?
Nell'intricato intreccio delle operazioni industriali e delle comodità quotidiane, gli scambiatori di calore emergono come componenti fondamentali, orchestrando il trasferimento fluido di energia termica tra i fluidi. Questi dispositivi sono indispensabili, garantendo che i processi operino entro i parametri termici desiderati, ottimizzando così l'efficienza e la sicurezza.
10 aprile 2025
© 2005-2025 Shanghai Heat Transfer - Informativa sulla privacy