Prodotti

Circuito stampato scambiatore di calore

Certificati: ASME, NB, CE, BV, SGS ecc.

cp_02.jpg

Lo scambio di calore a circuito stampato (PCHE) è un ' innovazione rivoluzionaria nella tecnologia di scambio di calore, su misura per applicazioni industriali esigenti. Emergenti alla fine del XX secolo, i PCHE sono stati sviluppati per affrontare i limiti degli scambiatori di calore tradizionali in ambienti estremi. Il loro design compatto ed efficiente ha rapidamente guadagnato trazione in settori che richiedono prestazioni robuste sotto alte pressioni e temperature.
Inizialmente nei settori nucleare e aerospaziale, i PCHE hanno rivoluzionato i processi di trasferimento del calore offrendo affidabilità e efficienza spaziale senza precedenti. Nel corso del tempo, il loro utilizzo si è esteso alla liquefazione del GNL, alla lavorazione degli idrocarburi e ai sistemi di energia rinnovabile, dove svolgono un ruolo fondamentale nel migliorare l'efficienza operativa e ridurre l'impatto ambientale.


Alla ricerca di consigli esperti? I nostri esperti ingegneri sono pronti a aiutarti. Scopri di più sui nostri scambiatori di calore e sui servizi complementari, tutti progettati per soddisfare esattamente le tue esigenze.
Contattaci

Dettagli di prodotto

  • Printed Circuit Heat Exchanger structure

    Che cosa è un scambiatore di calore a circuito stampato?

    Lo scambiatore di calore a circuito stampato (PCHE) è un scambiatore di calore altamente compatto ed efficiente progettato per condizioni di funzionamento estreme. I PCHEs eccellono in applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura (fino a 900 ° C e 1.000 bar) in cui gli scambiatori tradizionali falliscono, come la liquefazione del GNL, i reattori nucleari, i cicli di energia supercritici a CO2 e i sistemi aerospaziali. Il loro design a microcanale massimizza l'efficienza del trasferimento di calore offrendo un ampio rapporto superficie-volume, mentre la costruzione a diffusione assicura una resistenza meccanica eccezionale e una resistenza alla corrosione. I vantaggi chiave includono dimensioni compatte, durabilità e prestazioni termiche precise, rendendoli ideali per le industrie ad alta intensità energetica che priorizzano lo spazio e l'affidabilità.
  • Printed Circuit Heat Exchanger technology

    Come è costruito lo scambio di calore a circuito stampato?

    PCHE è costruito da lastre metalliche sottili, tipicamente fatte di acciaio inossidabile o leghe di nichel, che subiscono un preciso processo di incisione chimica per creare intricati modelli di microcanali sulle loro superfici. Questi microcanali sono meticolosamente progettati per ottimizzare il flusso di fluido e l'efficienza del trasferimento di calore. Le lastre incise vengono poi impilate in una configurazione specifica e sottoposte a un processo di legame a diffusione a alta pressione e temperatura, con conseguente struttura robusta e monolitica che garantisce prestazioni termiche superiori e integrità impermeabile.
    Uno dei principali vantaggi della tecnologia PCHE è la sua eccezionale flessibilità di progettazione. I profili corrugati delle piastre possono essere progettati su misura per soddisfare specifici requisiti di processo. Questa adattabilità consente ai PCHEs di ospitare variabili tassi di flusso, cadute di pressione e carichi termici, rendendoli adatti a una vasta gamma di condizioni operative.

Vantaggi del prodotto

  • Compactness

    Gli scambiatori di calore a circuiti stampati sono dotati di un design notevolmente compatto, con un ' impronta 5 - 10 volte più piccola rispetto ai convenzionali scambiatori di calore a guscio e tubi, rendendolo una soluzione ideale per applicazioni con spazio limitato.
  • Alta efficienza

    PCHE vanta un 'impressionante efficienza complessiva del trasferimento di calore fino al 98%, consentendo uno scambio di calore rapido e sostanziale in un breve arco di tempo, migliorando così significativamente l'efficienza della produzione.
  • Durazione

    PCHE dimostra una durabilità eccezionale, in grado di resistere a condizioni di esercizio estreme con pressioni di 1000 bar e temperature di 850 ° C.
Parametri del prodotto
Parametro Item Parametro
Max. Area 8000m2
Gap canale 0.4- 4mm
Design Temperatura -196 - 850 ° C
Max. Design Pressione 1000 Bar
Materiale piatto 304, 316L, 2205, Titanio, C - 276

Come progettare e produrre
Circuito stampato scambiatore di calore

Design

  • La progettazione di uno scambiatore di calore a circuito stampato (PCHE) richiede un approccio multidisciplinare che combina considerazioni termo-idrauliche, meccaniche e di produzione.

Selezione dei materiali

  • Materiali di base: acciaio inossidabile (SS316L), leghe di nichel (Inconel 625) o titanio, scelti per la resistenza alla corrosione e le prestazioni ad alta temperatura.
  • Spessore della piastra: tipicamente, 0,5 - 2 mm, a seconda della pressione e dei requisiti termici
Microcanal Etching
  • Rivestimento: Applicare uno strato fotoresistente sulle lastre di metallo.
  • Maschera: Utilizzare la luce UV per trasferire modelli di microcanali (progettati tramite CFD) sulla fotorresistenza attraverso una fotomaschera.
  • Incisione: Immergere piastre in un bagno chimico (ad esempio, cloruro ferrico per l'acciaio inossidabile) per dissolvere le aree esposte, creando precisi microcanali (100 - 500 μ m di larghezza).
  • Pulizia: rimuovere il fotorresistente residuo e i detriti.
Diffusione di Bonding
  • I piatti impilati vengono collocati in un forno a vuoto.
  • Applicare alte temperature (70 - 95% del punto di fusione del materiale, ad esempio, 900 - 1.000 ° C per SS316L) e pressione (10 - 30 MPa) per diverse ore.
  • La diffusione atomica lega le piastre in un blocco monolitico senza materiale di riempimento.
assemblea
  • Testazioni / Manifolds: Saldi o bulloni testazioni esterne per dirigere il flusso di fluido.
  • Isolamento / rivestimento: applicare rivestimenti di barriera termica per applicazioni a temperature estreme.
  • Test di perdite: pressurizzare con elio o acqua.
  • Prestazioni termiche: Convalidare i tassi di trasferimento di calore e la caduta di pressione tramite test di laboratorio.

Applicazioni di scambiatori di calore a circuito stampato

Gli scambiatori di calore a circuito stampato (PCHEs) sono ampiamente utilizzati nell 'industria della lavorazione del gas naturale, in particolare nei processi che richiedono un trasferimento di calore efficiente, un design compatto e una resistenza alle alte pressioni e temperature. La loro elevata efficienza termica, la struttura a risparmio di spazio e la capacità di resistere a condizioni estreme li rendono un componente fondamentale in questo settore.
  • Soluzioni di scambio di calore per l'industria offshore
    L'ingegneria modulare offshore è un progetto altamente tecnico e completo, che combina progettazione specializzata, produzione di precisione, rigoroso controllo di qualità e supporto post-vendita completo. Queste soluzioni sono progettate per soddisfare le esigenze uniche degli ambienti marini e navali.
  • "Smart Eye " - esperto guardiano intelligente per scambiatori di calore
    Nella produzione industriale, il funzionamento stabile degli scambiatori di calore è direttamente collegato all 'efficienza produttiva e alla sicurezza energetica. Come produttore leader a livello mondiale di scambiatori di calore, Shanghai Plate Heat Exchanger è stato pioniere del sistema di monitoraggio digitale "Smart Eye". Questo sistema, incentrato sull ' intelligenza artificiale, sull ' edge computing e sulle tecnologie digitali gemelle, offre ai clienti globali soluzioni di gestione e manutenzione intelligenti per l'intero ciclo di vita, garantendo che ogni scambiatore di calore mantenga una vitalità duratura.
  • Soluzioni di scambio di calore per l'industria energetica
    L'industria elettrica è essenziale per la vita moderna, guidando la crescita economica e la sostenibilità attraverso i progressi nelle energie rinnovabili, reti intelligenti e lo stoccaggio dell 'energia. Esso svolge un ruolo fondamentale nella riduzione delle emissioni di carbonio e nella garanzia di un accesso affidabile all ' energia. Gli scambiatori di calore a piastre sono vitali in questo settore, migliorando l'efficienza energetica ottimizzando il trasferimento di calore nelle centrali elettriche. Il loro design compatto e l'elevata efficienza riducono il consumo energetico e i costi operativi, supportando una gestione termica sostenibile. Insieme, l'industria energetica e gli scambiatori di calore a piastre sono la chiave per far progredire le soluzioni energetiche globali e raggiungere un futuro più verde.
Per offrirti un servizio migliore
Onoriamo il nostro viaggio comune, sviluppiamo alleanze autentiche, creiamo il successo collettivo.
nome completo*
Paese / Regione
Email*
Nome aziendale
Numero di telefono*
Inserisci le tue esigenze*
© 2005 - 2025 Shanghai trasfer imento di cal ore - Privacy Policy